L'esame consiste in una prova scritta* (Test).
La prova scritta si presenta sotto forma di Test a risposta multipla informatizzato, e si svolge in aula informatica S1 (Polo Zanotto).
Se il numero di iscritti supera la capienza dell'aula, la prova si svolge in più turni successivi: in tal caso, i turni vengono pubblicati on-line il giorno precedente la prova sulla pagina web del corso.
Non è possibile sostenere la prova scritta senza risultare regolarmente iscritto nella lista d'esame.
I Turni e i Risultati del Test vengono pubblicati esclusivamente sulla pagina web del corso (NON tra gli avvisi), tra i materiali online, nell'allegato:
Calendario appelli - Turni e Risultati
* La commissione si riserva la possibilità, qualora lo ritenga necessario, di convocare lo studente per chiarimenti sullo svolgimento scritto per la conferma del voto.
Il voto conseguito viene registrato in modo automatico al termine della sessione d'esame (ovvero al termine dell'ultimo appello previsto nella sessione).
I tesisti possono segnalare eventuali necessità di registrazione anticipata.
Nel caso si preferisca NON registrare il voto e ripetere la prova, è necessario darne comunicazione scritta e firmata di proprio pugno (scan/foto) via email al docente, allegando copia di un documento di identità.
La prova scritta si svolge in aula computer ma non richiede competenze informatiche:
il PC viene usato solo per visualizzare le domande ed inserire le risposte, dopo aver completato lo svolgimento scritto.
La prova si presenta sotto forma di Test a risposta multipla ma si tratta di una normale prova scritta, che richiede lo svolgimento scritto completo, ordinato e leggibile di tutti gli esercizi e le domande a cui si dà risposta nel questionario informatizzato. Anche le risposte alle domande teoriche, o che non richiedono calcoli, devono essere spiegate e giustificate adeguatamente nello svolgimento scritto.
Perchè la prova sia valida occorre rispondere a 2/3 delle domande previste (es. 20/30).
I compiti con svolgimento scritto incompleto o non comprensibile sono considerati insufficienti.
Le risposte sbagliate sono penalizzate.
Le risposte senza svolgimento (adeguato e corretto) non sono valide: eventuali risposte inserite a PC ma prive di svolgimento/spiegazione scritta sono penalizzate (di 3 punti ciascuna) e possono anche comportare l'annullamento del compito.
Nel compito sono presenti domande di diverso tipo:
Prima di tutto è necessario ripassare bene l'algebra elementare, sui libri o gli appunti della scuola superiore.
Per ciascun argomento in programma, dopo aver studiato sul libro, sugli appunti e sui lucidi delle lezioni, si consiglia di:
Nello svolgimento del Test: